Pasquale Fusco

Nasce a Mugnano di Napoli nel 1994, eppure la gente continua a scambiarlo per un ragazzino, complice la mancanza di barba. È un grande appassionato di videogiochi, uno di quelli che viene spesso importunato per qualche dritta sui titoli del momento o sugli indie più trash di Steam. Coltiva la passione per i videogames sin dalla tenera età, quando impugnava il joypad del Nintendo 64 per tuffarsi nella sua prima avventura con Mario o nell'ennesima gara di LEGO Racers.
L'adolescenza coincide con la scoperta della musica metal, dei first-person shooter e, guarda caso, della passione per la scrittura. All'età di 15 anni inizia a scrivere per un piccolo blog dedicato al mondo hi-tech, condividendo il suo amore per i videogiochi e la tecnologia con altri giovani lettori. Dopo qualche anno, e qualche migliaio di refusi, il suo 'insolito' hobby diventa un vero e proprio lavoro: al termine degli studi universitari, nel 2017 entra in SpazioGames e nello stesso anno presta la sua penna a GQ Italia.
Dal febbraio 2019 fa parte della redazione di Hardware Upgrade, ricoprendo il doppio ruolo di Social Media Manager e Contributor. Coglie tale opportunità per ampliare le sue conoscenze in materia hardware e per riabbracciare, dopo tanto tempo, il mondo del PC Gaming.
Pigro di giorno, produttivo di notte e, in generale, negli orari più improbabili, vuoi per l'insonnia o per una probabile parentela con Vlad III di Valacchia. È famoso tra amici e parenti per la sua insostenibile impazienza, ma non può dire di no al suo cane, neanche dopo averlo sorpreso a sgranocchiare il suo joypad preferito. Oltre ai videogames e alla musica, tra le sue passioni ci sono il cinema, i fumetti e i giochi di ruolo da tavolo.
Parlategli di DOOM, Fallout o The Elder Scrolls e avrete la sua totale attenzione.